Anticipato rispetto al periodo primaverile tradizionalmente preferito, a causa del fitto calendario internazionale, il 34° Campionato Nazionale si è svolto per la prima volta a Roma, presso il Palatorrino, con successo ed entusiasmo da parte di atleti e pubblico.
Sabato 28 gennaio, dopo le operazioni di peso iniziate la sera precedente, hanno avuto il via le gare di forme sui 5 quadrati allestiti, a seguire i combattimenti ed infine le tecniche speciali e le tecniche di potenza.
L'anticipazione della data ha dato modo agli atleti azzurrabili di cimentarsi nelle diverse prove fornendo così indicazioni preziose ai selezionatori. La stagione agonistica è infatti in divenire con i due più importanti eventi internazionali del 2017: il Campionato Europeo a Sofia in aprile ed il Campionato Mondiale a Dublino in ottobre, oltre ad importanti gare come il Roma Open il 25 e 26 febbraio, il Mediterranean Open a Capoterra (CA) a marzo e l'Anxur Battle a Terracina (LT) il 9 aprile p.v.
Cadetti, Juniores e Seniores da cintura bianca a nera, oltre alla categoria Elite Pro, hanno partecipato con passione e fair play realizzando i risultati QUI disponibili.
Degno di nota il 20° titolo nazionale consecutivo vinto dal Maestro Massimo Persia nella categoria Forme IV-VI dan.
Come sempre la competizione è stata possibile grazie all'attiva presenza di numerosi arbitri qualificati che hanno officiato con professionalità sotto la direzione del Master Minotti e del M° Cendron.
Meriti e ringraziamenti anche al Maestro Mickhail Vorontsov, creatore del sistema di registrazione online www.handlesport.com co-sponsor dell'evento, che ha gestito tutta la gara con precisione e rapidità e al Maestro Paolo Gentile che ha curato l'organizzazione logistica.
ACQUA DOLOMIA, sponsor della squadra nazionale FITAE-ITF, ha dissetato i nostri atleti con l'acqua ricca di proprietà naturali essenziali per l'attività degli sportivi.
TOP TEN, sponsor tecnico della federazione, purtroppo non è potuto essere presente con il suo stand di prestigioso materiale sportivo a causa di un problema con il mezzo.
Per il terzo anno consecutivo la ASD RISING HWARANG del Master Saccomanno ha vinto il trofeo per la società prima classificata, al secondo posto si è piazzata la ASD TKD SARDEGNA dei Maestri Farigu ed Oriolani e al terzo posto la ASD CREW FIGHTERS NAPOLI del Master Cammarota e del M° De Lucia.
QUI la classifica delle società.
QUI i premi ai MIGLIORI ATLETI DEL CAMPIONATO.
L'impegno costante del D.T.N. GM Wim Bos e del Consiglio Federale, presente al completo, è stato fondamentale ed imprescindibile per la buona riuscita dell'evento. L'inno italiano e le parole introduttive del Presidente Master Carmine Caiazzo hanno impresso grande atmosfera ed entusiasmo ad un Campionato che ricorderemo per l'acceso spirito sportivo e di amicizia.
In questa occasione si è anche svolta la consegna dei diplomi ITF ai Master neopromossi:
Si è concluso il ciclo dei tre allenamenti open Agonisti che fanno parte del percorso di costruzione della squadra Nazionale FITAE-ITF che dovrà affrontare il Campionato Europeo ad aprile 2017, a Sofia in
Bulgaria, e il Campionato del Mondo che si disputerà ad ottobre 2017 in Irlanda.
Gli atleti che hanno aderito hanno preso parte alle sessioni, dedicate separatamente alle discipline di gara, si sono succedute a
Due giorni FITAE-ITF in Sardegna in occasione dei Corsi Nazionali per Arbitri e Tecnico.
La giornata di Sabato 14 gennaio è stata dedicata al Corso Nazionale Arbitri, ospitando il Responsabile Nazionale Master Stefano Minotti VII Dan, e il Maestro Andrea Cendron VI Dan, che sono stati accompagnati dal competente Maestro Enrico Berton IV Dan.
I lavori si sono aperti illustrando il regolamento delle forme e combattimento individuali, per poi passare nel pomeriggio alle tecniche speciali e prove di potenza illustrate dal Maestro Berton, e quindi alla gestualità e prove pratiche dell’arbitraggio delle forme e combattimenti.
L’esperienza dei docenti ha permesso il totale coinvolgimento dei partecipanti, permettendo una grande interazione, che ha contribuito a rendere più interessante e avvincente il Corso.
La giornata si è conclusa con l’ormai consueto test di valutazione.
La giornata di domenica è stata dedicata invece al Corso Tecnico Nazionale, che questo anno ha visto come docenti il Presidente FITAE Master Carmine Caiazzo VIII Dan, Master Alessandro Cavidossi VII Dan, Master Fabrizio Contini VII Dan, mentre il quarto docente, Master Giovanni Cecconato VIII Dan, è stato bloccato dal meteo avverso.
Il Corso è stato avviato dal Master Caiazzo che ha letteralmente rotto il ghiaccio, con la prima parte dedicata al riscaldamento fisico, in un mattino freddo e nevoso, che però non ha impedito ai 42 partecipanti di essere presenti nonostante le difficoltà di spostamento.
Il Corso ha proseguito con la tecnica di base e l’illustrazione delle varie tipologie di movimenti, per poi passare all’esecuzione delle forme.
La seconda parte del Corso è stata dedicata alla Difesa Personale curata dal Master Cavidossi, che ha saputo coinvolgere i partecipanti con esercizi accattivanti, per poi addentrarsi maggiormente nel programma specifico.
Nell’ultima parte della giornata, più specifica per le cinture nere, sono stati divisi più gruppi per la pratica di tutte le forme dedicate ai gradi specifici, lavorando con i tre Master.
Un fine settimana impegnativo, ma sempre motivante sotto il marchio FITAE-ITF, grazie all’esperienza dei tecnici preparati ed esperti.