Si è svolta a Genova, sabato 25 novembre, la consegna delle onorificenze dell’Ordine Nazionale dei Cavalieri dello Sport. L'Amministratore della SIS, Master Carmine Caiazzo VIII Dan Taekwon-do, Presidente Nazionale della FITAE-ITF, Responsabile Nazionale del Settore Arti Marziali ASI e D.T. della ASD ASI Palestra Massimo Caiazzo, la storica scuola di Taekwon-do Terracinese, è stato insignito del titolo di Cavaliere dello Sport nel corso della cerimonia che si è svolta presso il salone delle cerimonie “Colombo”dell’Hotel Mercure.
Il titolo, “assegnato quale massima attestazione di merito per essere riuscito, con la propria capacità, l’impegno lavorativo e l’onesta a rivalutare e mantenere vive le antiche tradizioni sociali e sportive della comunità” è stato consegnato dal Presidente dell’Ordine Cav. Silvestro Demontis, alla presenza del Presidente Nazionale dell’ASI Claudio Barbaro e del Presidente del Consiglio Comunale di Genova Guido Grillo ed altre personalità politiche.
Insieme a Master Carmine Caiazzo, sono stati insigniti dell’onorificenza altre 25 persone provenienti da tutta Italia, esponenti del mondo delle federazioni sportive, EPS e manager sportivi. Selezionati tra oltre 200 candidati, tra i quali anche il portiere della Sampdoria Puggioni, che nel nel corso degli anni si sono distinti, sia a carattere nazionale che internazionale, per aver contribuito alla crescita ed alla divulgazione della pratica sportiva e sociale di base e di vertice.
Nel merito di Master Carmine Caiazzo ha fatto fede la promozione del Taekwon-Do a carattere nazionale ed internazionale, lo sviluppo delle arti marziali in Italia nel campo ASI (Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI), i passati successi agonistici conseguiti, la affermazione della FITAE-ITF in campo Nazionale ed Internazionale.
Congratulazioni al Presidente FITAE-ITF per questa importante onorificenza.
Trasferta di grande successo per la delegazione italiana FIKBMS che si piazza al terzo posto del medagliere mondiale con 13 ORO, 11 ARGENTO e 17 BRONZO dietro a Russia ed Ungheria.
Enorme soddisfazione per le due punte di diamante della FITAE-KOREAN KICKBOXING che raggiungono il podio:
All'insegna dell'entusiasmo e del rigore tecnico si sono svolte tutte le attività programmate nell'evento denominato "Week-End Formativo FITAE" presso l'accogliente struttura alberghiera e sportiva "La Buca del gatto" a Cecina.
In questa sede ha avuto luogo il fitto programma:
L’Amministrazione Comunale di Cadoneghe (PD) ha assegnato 3 borse di studio per valore sportivo ad altrettanti atleti per gli anni 2015-16 e 2016-17. La cerimonia di consegna delle attestazioni è avvenuta alla presenza del sindaco e dell’assessore allo Sport, domenica 15 ottobre, che premiano i risultati ottenuti in attività sportive non professionali da atleti che nonostante la giovane età (meno di 25 anni) si sono già distinti nelle rispettive specialità.
Tra i premiati l'azzurra FITAE Isabel Battan a cui è stato assegnato il riconoscimento dell’ammontare di 1000 euro per merito sportivo.
Isabel Battan, recentemente impegnata nel suo terzo mondiale in Irlanda ha vinto numerosi titoli anche a livello internazionale, fra i quali ricordiamo i due bronzi nel Mondiale ITF 2015 (forme junior II dan e combattimento -60 kg) e le più recenti, nel 2017, un argento al Dolomia Open (forme senior 2 dan) e due ori all’Open Anxur (forme senior 2 dan e combattimento +/- 60kg).
Rientriamo da un entusiasmante Campionato Mondiale a Dublino ricchi di emozioni forti e ricordi indelebili per tutti. L'organizzazione precisa e professionale ha reso l'evento spettacolare sotto tutti i punti di vista. Grandiosa la struttura del Citywest Congress Center che ha ospitato tutte le fasi di gara e che, con i suoi spazi disponibili e le gradevoli atmosfere, ha reso tutto facile ed accessibile.
I 98 ufficiali di gara e i 1051 atleti con i loro coach, provenienti da 58 nazioni, si sono mossi in grande armonia sotto la direzione di GM Bos , in qualità di ITF Director, che tanto ha contribuito lavorando da lungo tempo a stretto contatto con il comitato organizzatore irlandese per l'ottima riuscita dell'evento.
La nostra delegazione, sponsorizzata da MIGHTYFIST e da ACQUA DOLOMIA che ringraziamo per la fiducia accordataci, era formata dai due coach nazionali Master Iagher e Master Saccomanno, da 4 coach associati (Master Cammarota e Canteri, Maestri Bernardeschi e Saccon), 33 atleti, 4 arbitri (Master Minotti e Maestri Boscari, Cendron e Berton) ed il fisioterapista Dott. Luca Santarelli. Dalla FITAE anche Master Cecconato come membro della Commissione Internazionale Arbitri ed anche il Presidente Master Carmine Caiazzo e la Vice Presidente M° Rachele Fogli che hanno preso parte al Congresso della ITF ed assistito ad alcune fasi della gara.
Con le 9 preziose medaglie ottenute ci piazziamo con grande soddisfazione al 9°posto della classifica mondiale: 3 ORO, 2 ARGENTO e 4 BRONZO:
Sono passati solo un paio di giorni da questa ennesima meravigliosa avventura e vorrei ringraziare tutti per questa fantastica settimana, che mi lascia ricordi indelebili e mi insegna per l'ennesima volta tantissime cose.
Ringrazio tutti i genitori, tutti i Maestri dei nostri meravigliosi Atleti Azzurri, i nostri arbitri e il C.F., tutti i coach, il nostro Fisio Dott. Luca Santarelli e gli sponsors MIGHTYFIST e ACQUA DOLOMIA.
Ancora una volta, con tutte le difficoltà che noi ben conosciamo, i ragazzi sono stati immensi, tutti hanno dato tutto quello che avevano a dare e anche qualcosa in più.Una medaglia vinta rimane scritta nelle statistiche ma alcuni sguardi, alcune sensazioni, rimangono per sempre nei nostri cuori!
Era previsto l'arrivo dell'uragano Ophelia in Irlanda, ma quell'uragano era già arrivato al Citywest: l'uragano Italia!!! Quante emozioni ci avete fatto vivere, gioie immense, piccole e grandi delusioni, la tensione prima della prova del peso, gli allenamenti di rifinitura prima e durante la gara, la tensione aspettando alcuni verdetti, gli abbracci e le lacrime.
Alcune immagini mi tornano in mente nitide come stessero accadendo ora: la piccola Elisa con una freddezza da veterana, i due esordienti Antonio e Pierluigi fantastici, la vittoria della nostra Maestra Silvia all'ultimo secondo contro la fortissima atleta Irlandese , le battaglie di Alessandro, Tiziano, Timothy e Anna e tutti gli altri, incredibile!!! Gli abbracci dopo le vittorie delle squadre di forme, la battaglia delle squadre nei combattimenti "Davide contro Golia".
Grazie ancora a tutti di cuore!
Voglio chiudere questo breve messaggio ringraziando il mio Maestro. Grazie GM Bos, tante di queste soddisfazioni oggi sono più grandi proprio per il sapore particolare che mi hanno lasciato e le dedico a lei con tutto il cuore.
Master Leandro Iagher
Rimanere fra le prime dieci nazioni in una competizione di così alto livello dimostra il grado di maturità agonistica raggiunto dalla nazionale Italiana e dalla maggior parte dei nostri atleti, frutto del continuo e costante lavoro che da sempre facciamo con passione e determinazione. Confrontarsi con nazioni più organizzate, più numerose ed economicamente preparate ci rende orgogliosi di questo risultato. Sicuramente per molti atleti azzurri il margine di miglioramento é tanto, altri invece hanno dimostrato di aver raggiunto una maturità agonistica caratterialmente ottimale. Questo riconoscimento lo vediamo nei tanti complimenti ricevuti dai vari coach e atleti stranieri che ci vedono migliorati continuamente. Per quanto riguarda le forme abbiamo raggiunto obiettivi strepitosi, tre delle nostre squadre sono sul podio mondiale e molti atleti individuali hanno gareggiato dimostrando un ottimo livello. Una menzione particolare va alle squadre maschile seniores e femminile juniores che hanno coronato il sogno mondial; i maschi dimostrano grande capacità di adattamento e risoluzione riuscendo a battere la fortissima Argentina in finale mentre le ragazze dimostrano di aver raggiunto da subito un livello superiore dopo due anni di lavoro insieme e l'amaro risultato del'ultimo europeo, battendo al primo turno la Scozia, campioni europei in carica, e a seguire Norvegia e Polonia per poi battere 4 a 1 le Argentine nella finale.
Obbiettivo raggiunto possiamo dire!
Personalmente sono fiero del rapporto instauratosi con Master Leandro Iagher, amico di sempre. Ad ogni gara sappiamo regalarci forti emozioni che non fanno altro che rafforzare il nostro rapporto come la gioia provata durante la vittoria della squadra italiana di combattimento maschile seniores contro la fortissima Argentina!
Il livello è sempre più alto e noi stiamo sul pezzo!
Ora si continua per migliorarci consapevoli del fatto che noi ce la possiamo fare...sempre!
Master Orlando Saccomanno